
Proposte di campionatura
Finiture
Una volta finita la costruzione di un mobile, il Legno è ancora allo stato grezzo e manca di tutta la fase di rifinitura. Per dare bellezza e soprattutto protezione al Legno occorre ora passare al trattamento finale che consiste nei vari tipi di verniciatura o di laccatura eseguite artigianalmente (rispettando le normative in vigore), a seconda del tipo finitura desiderata.
VERNICIATURA. Con prodotto verniciante si definisce un materiale capace di formare una pellicola solida e filmogena destinata a rifinire le superfici. Le verniciature che maggiormente rifiniscono i nostri mobili sono: alla nitro, acrilica, gommalacca e a cera.
PATINATURA E INVECCHIATURA. I mobili verniciati o laccati, rifiniti con queste tecniche artigianali (rullatura, morchiatura, macchiatura, finto tarlo, ammaccatura,ecc.) assumono un particolare aspetto di vissuto che solo il tempo sa donare.
LUCENTEZZA E OPACITA'. La varia gradazione dell'aspetto finale, più o meno lucida od opaca, è determinata dalla percentuale scelta in una scala da 0 a 100 gloss.
DECAPE'. E' una tecnica che consiste nell'evidenziare (tanto o poco), con morchiature colorate, le venature caratteristiche di Legni quali il frassino, rovere, abete.
TECNICHE DI FINITURA SUL LEGNO GREZZO. Effetto scagliato a mano, effetto spazzolato, effetto segato, sono tutte tecniche da noi eseguite artigianalmente, richieste per donare ai prodotti originalità e stile.